PRIMARIA

Iscrizioni on line Scuola Primaria

Adempimenti delle famiglie

Le iscrizioni per le classi prime della Scuola primaria per l’a. s. 2025-2026, come indicato nella nuova nota del Ministero dell’istruzione e del merito prot. n. 208 del 03/01/2025 dovranno essere effettuate esclusivamente on line dalle ore 8:00 del 21 gennaio alle ore 20:00 del 10 febbraio 2025 a cura della famiglia.

I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale:

-        iscrivono alla prima classe della scuola primaria i bambini che compiono sei anni di età entro il 31 dicembre 2025;

-    possono iscrivere i bambini che compiono sei anni di età dopo il 31 dicembre 2025 ed entro il 30 aprile 2026. Non è consentita in alcun caso, anche in presenza di disponibilità di posti, l’iscrizione alla prima classe della scuola primaria di bambini che compiono i sei anni di età successivamente al 30 aprile 2026.

Con riferimento ai bambini che compiono i sei anni di età tra il 1° gennaio e il 30 aprile 2026, è opportuno, per una scelta attenta e consapevole, che i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale considerino le indicazioni e gli orientamenti forniti dai docenti delle scuole dell’infanzia frequentate dai bambini.

Si precisa che le famiglie possono presentare una sola domanda di iscrizione. 

Per effettuare l’iscrizione, si ricorda che è necessario inserire il codice meccanografico:

per la scuola Primaria Plesso Collodi:   RMEE8GB01X

per la scuola Primaria Plesso Rossini:  RMEE8GB021 

 

I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale per effettuare l’iscrizione on line: 

  1. Accedono all’area riservata della Piattaforma Unica (https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni) utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature
  2. compilano la domanda in tutte le sue parti, mediante il modulo on line, a partire dalle ore 8:00 del 21 gennaio 2025;
  3.  scelgono il tempo scuola;
  4. inviano la domanda d’iscrizione alla scuola di destinazione entro le ore 20:00 del 10 febbraio 2025;
  5. operano la scelta di avvalersi o meno dell’insegnamento della religione cattolica;
    1.  la scelta di attività alternative, che riguarda esclusivamente coloro che non si avvalgono dell’insegnamento della religione cattolica, è operata, all’interno di ciascuna scuola, attraverso un’apposita funzionalità del sistema “Iscrizioni on line” all’interno della Piattaforma Unica (https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni) accessibile ai genitori o agli esercenti la responsabilità genitoriale dal 31 maggio al 30 giugno 2025 utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (carta di identità elettronica), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).

Il sistema di iscrizioni on line della Piattaforma Unica avvisa in tempo reale, a mezzo posta elettronica e tramite l’app IO, delle variazioni di stato della domanda. I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale possono inoltre seguire liter della domanda inoltrata nell’area dedicata alle iscrizioni sulla Piattaforma Unica.

L’accoglimento della domanda viene comunicato attraverso la pagina dedicata presente all’interno della Piattaforma Unica, l’app IO e tramite posta elettronica.

Si comunica che la domanda di iscrizione, rientrando nella responsabilità genitoriale, deve essere sempre condivisa da entrambi i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale. A tal fine, il genitore e l’esercente la responsabilità genitoriale che compila il modulo di domanda dichiara di avere effettuato la scelta in osservanza delle suddette disposizioni del codice civile, che richiedono il consenso di entrambi i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale.

Si ricorda che la compilazione del modulo di domanda d’iscrizione avviene ai sensi delle disposizioni di cui al D.P.R. 445/2000, recante “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa”.

Pertanto, i dati riportati nel modulo d’iscrizione assumono il valore di dichiarazioni sostitutive di certificazione, rese ai sensi dell’articolo 46 del citato D.P.R. Si rammentano inoltre le disposizioni di cui agli articoli 75 e 76 del D.P.R. 445/2000 che, oltre a comportare la decadenza dai benefici, prevedono conseguenze di carattere amministrativo e penale per chi rilasci dichiarazioni non corrispondenti a verità.

 

Si evidenzia come la legge 13 novembre 2023, n. 159, di conversione del decreto-legge 15 settembre 2023, n. 123 recante misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla povertà educativa e alla criminalità minorile, nonché per la sicurezza dei minori in ambito digitale, abbia introdotto disposizioni che rafforzano il rispetto dell’obbligo di istruzione, prevedendo sanzioni fino alla reclusione per i responsabili dell'adempimento che non vi provvedano.

 

Informazioni

* Per informazioni più dettagliate su organizzazione e offerta formativa della scuola, è possibile prendere un appuntamento con la Collaboratrice della Dirigente, docente Gabriella Chiofalo, scrivendo all’indirizzo:

g.chiofalo@istitutocomprensivoalbano.edu.it

* Per eventuali necessità o richieste particolari è possibile inviare, dopo aver effettuato l’iscrizione ed entro il 03/03/2025, una mail all’indirizzo:

iscrizioni.primaria@istitutocomprensivoalbano.edu.it 

* Per appuntamenti con la Responsabile dell’area Inclusione (sostegno/DSA) scrivere all’insegnante Alice Cultrera all’indirizzo:

a.cultrera@istitutocomprensivoalbano.edu.it 

* Per appuntamenti con la Responsabile dell’area Intercultura – alunni non italofoni scrivere all’insegnante Vincenzo Sinopoli all’indirizzo

v.sinopoli@istitutocomprensivoalbano.edu.it

Per qualsiasi altra informazione consultare il sito dell'Istituto

https://www.istitutocomprensivoalbano.edu.it

I genitori che hanno bisogno di chiarimenti e/o assistenza nella compilazione delle domande di iscrizione possono rivolgersi alla segreteria sita in via Virgilio n. 29 nelle seguenti giornate e orari:

GIORNO

ORARIO

Lunedì

8:30 – 16:00

Martedì

8:30 – 16:00

Mercoledì

8:30 – 16:00

Giovedì

8:30 – 16:00

Venerdì

8:30 – 13:30

N.B.  Il Genitore che compila il modulo di domanda dichiara di aver effettuato la scelta in osservanza delle disposizioni del Codice Civile (artt. 316, 337 ter e 337 quater), che richiedono il consenso di entrambi i Genitori. I dati riportati nel modulo di iscrizione assumono il valore di dichiarazioni sostitutive di certificazione, ai sensi del DPR 445/2000.