Prova orientativo-attitudinale

Tutti gli alunni delle quinte classi della scuola Primaria che hanno effettuato l’iscrizione alla prima classe della scuola Secondaria di primo grado ad indirizzo musicale dovranno sostenere, come comunicato nella comunicazione n. 289 del 22/01/2025 una prova orientativo-attitudinale.

Si ricorda che agli alunni non è richiesta alcuna conoscenza musicale di base.
La prova, come da Regolamento approvato dal Consiglio di Istituto con delibera n. 55 del 10/12/2024, è suddivisa in:

a)       PROVA SULLA PULSAZIONE - L’alunno riproduce per imitazione con le mani le diverse figurazioni proposte, mettendo in risalto gli accenti.

b)      PROVA RITMICAUn docente propone alcuni incisi ritmici. L’alunno, per imitazione, deve ripeterli con le mani o usando un battente.

c)       ESECUZIONE DI SEQUENZE RITMICHE CON NOTAZIONE NON CONVENZIONALE - L’alunno esegue le sequenze ritmiche proposte su un foglio (in notazione con ideogrammi – a segno uguale, gesto uguale) battendo mani e piedi, come spiegato preventivamente dai docenti.

d)      RIPRODUZIONE VOCALE (INTONAZIONE) - L’alunno ripete l’inciso melodico proposto da un docente. La tonalità è solo indicativa e deve essere adattata all’estensione del candidato; è consigliabile che a proporre la prova sia una voce femminile, per non confondere l’alunno con un registro estraneo.

e)       PERCEZIONE DEI SUONI - Vengono eseguiti al pianoforte quattro suoni di cui uno o due sono variati nella esecuzione successiva. L’alunno deve riferire quali dei quattro suoni sono cambiati.

Gli alunni sono convocati giovedì 13 febbraio 2025, come da tabella, presso l’aula STEAM della Scuola primaria plesso Collodi dell’Istituto comprensivo Albano, via Virgilio n. 29, per sostenere la prova orientativo-attitudinale di indirizzo musicale.

ISTITUTO FREQUENTATO

ORARIO

TRASPORTO

IC Albano plessi Collodi e Rossini

dalle ore 9:30 alle ore 13:00

 

scuolabus per gli alunni del plesso Rossini.

Clicca QUI per scaricare il modulo autorizzativo

Istituto scolastico Suore Oblate

 

dalle ore 8:30 alle ore 9:30

 

accompagnati dalle famiglie

Istituto Murialdo

IC Ariccia

Scuola Pontificia Paolo VI

 

Si precisa che gli alunni frequentanti il plesso Rossini saranno accompagnati da un’insegnante presso la sede centrale, via Virgilio n. 29, le famiglie dovranno compilare l’allegata autorizzazione e consegnarla entro mercoledì 12 febbraio alla coordinatrice di classe.

Un’apposita Commissione composta dalla Dirigente scolastica e da insegnanti di Musica valuterà le prove e selezionerà 24 alunni, 6 per ogni tipologia di strumento: chitarra, percussioni, pianoforte, saxofono.

Successivamente sarà stilato un elenco in ordine alfabetico che riporterà a fianco di ciascuno nominativo lo strumento assegnato e sarà pubblicato sul sito dell’Istituto.

Alla famiglia di ciascun alunno saranno comunicati l’idoneità e lo strumento assegnato dalla commissione, con trasmissione via PEO e/o PEC, ove comunicata, entro le ore 10:00 del 14/02/2025.

 

Si ricorda che la formazione della classe è subordinata all’autorizzazione del percorso ad indirizzo musicale nell’organico di diritto da parte dell’USR per il Lazio – Ufficio VI.